Giunti Editore
Il Piccolo Principe. Ediz. lusso
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
Una favola per bambini che parla anche a tutti coloro che hanno il privilegio di guardare il mondo ancora alla ricerca di ciò che rende visibile l'invisibile. Una storia di viaggi e di incontri, di pianeti e teste matte, di abbandoni e tristezze, di dolci nostalgie e strani legami... di libertà. Età di lettura: da 8 anni.
Gli stradiversi
Valentina Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 32
C'era una volta un gruppo, ma non era sempre stato un gruppo. C'erano Pippo, Gemma, Alissa, Juanito e Roger... ma erano tutti diversi. Diversi come? Stradiversi! Un testo leggero e movimentato per parlare di qualcosa di molto importante: la forza che nasce dalla diversità. Età di lettura: da 5 anni.
Un bambino al tegamino
Giuditta Campello
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 32
L'orco mangione è molto affamato. Vorrebbe tanto qualcosa di delizioso: la sua nonna gli ha detto che non c'è niente di più buono di un… bambino! Riuscirà a trovarne uno? Un divertentissimo testo in rima che fa un po' paura… prima di farti ridere a crepapelle! Età di lettura: da 3 anni.
Cucinare il giardino
Valeria Margherita Mosca
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un ricettario per imparare a utilizzare in cucina ingredienti vegetali di prossimità come erbe, radici, semi e cortecce. Sessanta preparazioni distribuite sui dodici mesi dell'anno. Un manuale corredato dalle schede dedicate alle botaniche più comuni. Grazie alla sua passione di ricercatrice, ambientalista e forager, Valeria Margherita Mosca ci conduce in un mondo affascinante e sorprendentemente accessibile, quello che all’interno dei nostri cortili di casa, giardini o parchi ci offre, anche nei centri urbani, una grande varietà di ingredienti di origine vegetale per arricchire le nostre tavole in modo salutare e sostenibile. In questo libro Valeria ci apre le porte della sua cucina e ci svela come realizzare tante originali ricette utilizzando tutti gli elementi che la natura intorno a noi può offrirci. Completo di indicazioni sulle tecniche di raccolta e sulla stagionalità, è arricchito da una sezione dedicata alle specie botaniche utilizzate, per consentire a tutti di sperimentare un’alimentazione sana cucinando i prodotti raccolti con le proprie mani.
Il gatto del Dalai Lama e il potere del miao
David Michie
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il mondo è pieno di persone che non conoscono la meditazione, che la praticano solo di tanto in tanto o che, pur avendo letto decine di libri sull’argomento, l’hanno abbandonata. È così anche per Rinpoche, la gatta del Dalai Lama, che con sua somma vergogna non ci è mai riuscita. I suoi pensieri finiscono sempre per vagare alle leccornie che mangerà o a quel fastidio alla zampa posteriore – come se delle pulci la distraessero in continuazione. Eppure è una delle creature più vicine al Dalai Lama e alla sua illuminata presenza… L’ occasione per riscattarsi arriva quando la signora Trinci, la chef di Sua Santità, ha un infarto e il medico oltre a prescriverle una serie di medicine le raccomanda un sistema complementare per controllare lo stress: la meditazione. È così che il Dalai Lama si offre di diventare il suo maestro e lancia una sfida: meditare dieci minuti al giorno per sei settimane. Forse in questo modo lei e Rinpoche riusciranno a comprendere e sperimentare il “potere del miao”, la felicità che viene dalla consapevolezza del momento, dal vivere nel qui e ora. Perché quando si presta veramente attenzione, con la mente aperta e i sensi acuti, siamo in grado di provare una gioia intensa anche per le cose più semplici. Grazie agli insegnamenti di yogi e lama e all’incontro con nuovi e vecchi amici, scoprirete insieme alla gatta più famosa del mondo come liberarvi dalle storie nocive che raccontate su voi stessi e come vivere appieno nel presente. Se non puoi cambiare il mondo, almeno puoi cambiare il modo in cui lo vivi!
Il Piccolo Principe. Libro puzzle
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 10
Forse il più noto dei classici moderni, in una versione per piccolissimi. Un libro gioco... e qualcosa di più! in questo piccolo libro cartonato, alcuni passi evocativi del testo de Il Piccolo Principe vengono accompagnati da semplici puzzle delle illustrazioni di Antoine de Saint-Exupéry. Un'idea regalo per i piccoli e grandi appassionati de Il Piccolo Principe!. Età di lettura: da 3 anni.
Il grande libro del judo
Matilde Cavaciocchi, Lino Bellodi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un grande manuale illustrato interamente dedicato al Judo. Non solo la storia, le origini, i grandi maestri, i consigli pratici - dall'abbigliamento alle pose di base ma anche le lezioni dettagliate, con le principali tecniche spiegate passo per passo, le competizioni, le interviste ai grandi atleti e numerosi approfondimenti. Età di lettura: da 8 anni.
La belva deve morire
Nicholas Blake
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 320
Frank Cairnes, il famoso scrittore di gialli, è sconvolto dalla morte del piccolo Martie, il figlio che a soli 7 anni è stato barbaramente investito da un'auto. La polizia non è in grado di rintracciare l'automobilista e le ricerche vengono presto sospese ma Frank non riesce a darsi pace, tanto che decide di continuare a cercarlo con i propri mezzi. Dopotutto è uno scrittore di romanzi polizieschi e il suo alter ego letterario, Felix Lane, è esperto di medicina legale, diritto e procedura penale. «Ho deciso di uccidere un uomo. Non so chi sia né dove viva, non ho idea di che aspetto abbia. Ma lo troverò e lo ucciderò.» Questo è l'inizio fulminante del diario in cui Frank narra le vicende di Felix Lane, novello aspirante assassino, che grazie a una serie di azzeccate deduzioni e a un po' di fortuna riesce a trovare il vigliacco automobilista che gli ha portato via il figlio. E di come, sotto falsa identità, si insinua nella sua vita e comincia a pianificare di ucciderlo. Ma quando l'uomo muore avvelenato prima che lui possa mettere in atto la sua vendetta, ecco che Cairnes/Lane diventa improvvisamente il sospettato numero uno, e il diario la principale prova a suo carico. Toccherà al detective Nigel Strangeways fare chiarezza su questa complicata vicenda.
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto
Francesco Guccini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Radici" è il titolo di uno dei primi album di Francesco Guccini, e radici è la parola che forse più di tutte rappresenta il cuore della sua ispirazione artistica. Radici sono quelle che lo legano a Pàvana – piccolo paese tra Emilia e Toscana dove sorge il mulino di famiglia, vera Macondo appenninica ormai viva nel cuore dei lettori – e radici sono quelle che sa rintracciare dentro le parole, giocando con le etimologie fra l’italiano e il dialetto, come da sempre ama fare. Oggi Pàvana è ormai quasi disabitata, i tetti delle case non fumano più. È in questo silenzio che il narratore evoca per noi i suoni di un tempo lontano, in cui la montagna era luogo laborioso e vivo, terra dura ma accogliente per chi la sapeva rispettare. Rinascono così personaggi, mestieri, suoni, speranze: gli artigiani all’opera in paese o lungo il fiume, i primi sguardi scambiati con le ragazze in vacanza, i giochi, gli animali e i frutti della terra, un orizzonte piccolo ma proprio per questo aperto all’infinito della fantasia. Tra elegia e ballata, queste pagine sono percorse da una continua ricerca delle parole giuste per nominare ricordi, cose e persone del tempo perduto; la malinconia è sempre temperata dalla capacità di sorridere delle umane cose e dalla precisione con cui vengono rievocati gesti, atmosfere, vite non illustri eppure piene di significato. Francesco Guccini non canta più, ma la sua voce si leva di nuovo per noi, alta, forte, piena di poesia, per consegnarci un’opera che è testamento e testimone da raccogliere, in attesa di una nuova aurora del giorno.
Rigore di testa. Storie di pallone, paradossi, algoritmi: il calcio e i numeri come non li avevate mai immaginati
Marco Malvaldi, Paolo Cintia
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Tra una birra ghiacciata e un pacchetto di noccioline, gli animi s'infiammano davanti alla tv accesa con la finale di Champions League: parte la discussione, volano spintoni e moccoli, neanche fosse una puntata del Processo di Biscardi. Chi è più forte tra Messi e Cristiano Ronaldo? Il miglior portiere in circolazione? E il campionato più difficile in cui giocare? Potrebbero sembrare le solite chiacchiere da bar, ma fino a un certo punto: il calcio è una cosa seria. Oggi infatti accanto alle statistiche più semplici di ogni giocatore - gol segnati, minuti di imbattibilità, presenze - disponiamo di una valanga di dati, come i chilometri percorsi, il numero di tocchi di palla o la percentuale di passaggi riusciti. Analizzando questa enorme mole di informazioni, un gruppo di studiosi ha sviluppato una serie di algoritmi che consentono di prevedere la performance, il rendimento sul campo e la crescita dei singoli calciatori, ma anche di confrontare tra loro allenatori, squadre e campionati internazionali. In pratica, il sogno di ogni fantacalcista. A partire da storie di gol impossibili, calciomercati disastrosi e partite fuori dall'ordinario, Marco Malvaldi e Paolo Cintia ci raccontano la scienza dei dati applicata allo sport più amato del mondo, spiegano con ironia usi e abusi del calcolo delle probabilità, svelano le variabili che si nascondono dietro a ogni azione. E ci mostrano che forse anche il libro del calcio, come quello della natura, è scritto in caratteri matematici.
Sistema immunitario
RIGUTTI
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un manuale sintetico e agile, chiaro e semplice, anche per chi non è addentro ai meccanismi della biologia e al complesso funzionamento della macchina-uomo e vuole capire come l'organismo reagisce alle aggressioni e come è possibile creare una difesa efficace. Da un interessante excursus storico si passa alle informazioni di base sui processi difensivi dell'organismo, per concludere con il ruolo dell’immunologia nella medicina, fino alle più recenti scoperte nella biochimica e nella genetica. Riccamente illustrato, il volume spazia da illustrazioni dettagliate, a immagini al microscopio, a schemi esemplificativi e tabelle riassuntive che danno un quadro completo e facilmente accessibile dell’argomento. Un glossario spiega i termini citati, e un articolatissimo indice analitico aiuta il lettore a navigare all’interno di un argomento tra i più interessanti e meno noti.
Non so che viso avesse. Quasi un'autobiografia
Francesco Guccini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
«Che aspetto avrà avuto un mio probabile (o improbabile) antenato, quel Guccino da Montagu’ che, secondo un documento del Cinquecento, è chiamato come testimone in un processo riguardante dei possedimenti fondiari? “Non so che viso avesse…”, è il caso di dirlo»: come sempre, per raccontare di sé Francesco Guccini parte dalle radici. La famiglia di mugnai che per secoli fatica e lotta in una valle tra gli Appennini, il padre che per primo fa un mestiere diverso, e poi lui, il giovane Francesco, che presto impara a giocare con le parole – come cronista alla «Gazzetta dell’Emilia», come insegnante di lingua italiana, poi come autore di testi in versi e in prosa – e con la musica. E poi le osterie, le grandi amicizie, i viaggi tra la via Emilia e il West, la passione civile e quella amorosa, la chitarra, la scrittura, i compagni di strada ormai partiti «per più verdi pascoli»: in questo libro corre veloce il racconto di una vita che ha accompagnato le nostre con il timbro della sua voce inconfondibile. E se – come suggerisce Guccini stesso in aper- tura – scrivere una autobiografia è forse impossibile, queste pagine ci consegnano comunque il senso di una vita intera animata dalla fiducia nel “canto” (nelle sue molteplici accezioni) come strumento di conoscenza e di resistenza.