Libri di Amal Bouchareb
Il bianco e il nero
Amal Bouchareb
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Le Assassine
anno edizione: 2023
pagine: 282
Lyes Madi, artista italo-algerino che abita a Torino, viene trovato morto ad Algeri nell'appartamento del nonno. Lyes era tornato nella sua terra d'origine su consiglio di un maestro sufi incontrato in Italia, per risolvere il mistero legato a un antico simbolo che gli avrebbe dato l'ispirazione per dipingere il quadro perfetto. Gli investigatori, non riuscendo a trovare alcuna prova tangibile per risolvere il caso, concludono che l'artista si è suicidato durante un rituale satanico, ma resta tuttavia il dubbio che si sia trattato di omicidio. Quale rapporto può esserci allora tra i segni massonici trovati dall'amico professore di arte sacra a Torino con la morte dell'artista e i suoi legami con il Sufismo e la Kabbalah ebraica? Il romanzo ci immerge in un'avvincente lettura, che in un viaggio tra storia, arte e religione misteriosamente intrecciate ci porta alla sorprendente soluzione finale. Un romanzo algerino insolito e ricco di riferimenti, una versione colta degli elementi presenti nei libri di Dan Brown.
L'anticonformista
Amal Bouchareb
Libro
editore: Buendia Books
anno edizione: 2020
Lucia ha un'ossessione per la cronaca nera e i massacri, la sua amica Marcella, reporter di guerra part-time, lavora per un'organizzazione che ha l'obiettivo di salvare i migranti. Salvarli tutti. Chi delle due è una vera anticonformista e chi una seguace (che banalità!) del business? Una satira attuale e vivida, un esperimento letterario di incontri impossibili... o forse no?
L'odore
Amal Bouchareb
Libro
editore: Buendia Books
anno edizione: 2018
pagine: 32
Nell'azienda di Madame si sta diffondendo un odore pestilenziale, ineffabile, impossibile da debellare. I pettegolezzi si diffondono, la produzione è a rischio. Da dove arriva questo terribile aroma? E perché Madame e la sua fidata assistente sembrano essere le uniche a non sentirlo?
7
Amal Bouchareb
Libro: Copertina morbida
editore: Buendia Books
anno edizione: 2019
AB, una scrittrice algerina residente in Italia, scompare misteriosamente nel suo paese d'origine dopo essere stata ospite di una manifestazione culturale. Attraverso uno scambio inquietante di messaggi, la sua editrice torinese riceve una serie di racconti che sembrano offrire uno scorcio sulla vita privata dell'autrice, rivelando le sue posizioni politiche, religiose e anche razziali, mettendola, apparentemente, a nudo, in una sorta di processo di auto-diffamazione. Da quale mano sono stati scritti, da quella di AB oppure da quella del suo presunto rapitore? E se la spiegazione non fosse "così semplice"? Tra Piemonte e Algeria, tra richiami letterari, tradizione e sperimentazione, ipotesi e sfide, riusciranno l'editrice e il suo direttore editoriale a risolvere il mistero, a una cultura e un continente di distanza?