Libri di Edoardo Erba
Ami
Edoardo Erba
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 231
Marocco, 1984. Ami ha solo quattordici anni quando s'innamora e decide di scappare di casa con un ragazzo bello e ricco di cui non conosce neppure il nome. Lui ha una macchina elegante, e lei pensa che stiano andando a sposarsi, o su per giù. Che quello sia un viaggio di nozze, o su per giù. Ma è un inganno, e Ami, incinta, si ritrova da sola, persa fra le stradine di Tinghir. La sua ingenuità ha una forza dirompente. Sa poco della vita ma si fida di quello che succede. E non si accorge di superare difficoltà che abbatterebbero chiunque. Partorisce il figlio Majid sulle montagne dell'Atlante, sotto la tenda di due pastori. È entraîneuse a Casablanca, contrabbandiera a Melilla, bevitrice e clandestina per le strade polverose del Marocco. Finché non spende tutti i soldi guadagnati per un posto su uno yoct, come lo chiama lei, e avventurosamente raggiunge l'Europa alla ricerca di un futuro migliore per sé e per il piccolo. Cambierà lingua e abitudini, affronterà nuove e imprevedibili difficoltà. Instancabile come un'eroina settecentesca, di nuovo cadrà, si rialzerà e ricomincerà più forte di prima, conservando la spontaneità, la fiducia negli altri e l'amore per il figlio Majid. Un figlio che la porterà a fare i conti col suo passato. Un ragazzo dal destino molto speciale.
Il marito invisibile
Edoardo Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2022
pagine: 72
"Il marito invisibile" è un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Le due protagoniste ci accompagnano con la loro personalissima comicità in un viaggio che dà i brividi per quanto è scottante e attuale. Due amiche cinquantenni, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo, si ritrovano in videochat. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata. La cosa sarebbe già straordinaria per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando lei rivela che il nuovo marito ha… non proprio un difetto, una particolarità: è invisibile. Fiamma teme che l’isolamento abbia prodotto danni irreparabili nella mente dell’amica. Si propone di aiutarla, ma non ha fatto i conti con la fatale, sconcertante, attrazione di noi tutti per l’invisibilità.
Rosalyn
Edoardo Erba
Libro: Copertina rigida
editore: Titivillus
anno edizione: 2017
pagine: 72
Esther è una scrittrice di successo. Rosalyn una semplice donna delle pulizie. Il loro incontro fortuito a Toronto scatena una situazione imprevedibile e pericolosa. C'è di mezzo un uomo. C'è di mezzo un cadavere. C'è un'inchiesta in corso. C'è qualcosa che sarebbe meglio non ricordare. Chi è veramente Rosalyn? Capirlo è come conoscere se stessi senza ritrovarsi. Una tragedia contemporanea è servita fredda, ironica, come una vendetta, come un'allarmante parabola sull'esistenza.
Le allegre comari di Windsor
Edoardo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Le allegre comari", le signore Page e Ford sono donne di mezza età, borghesi, annoiate, bigotte. La loro vita si sussegue monotona tra mariti inesistenti e desideri sopiti; due signore represse e infelici. Ma le lettere d'amore che Falstaff invia loro - identiche per entrambe - diventano lo stimolo per animarsi e divertirsi e con la giovane Anne Page e la serva Quickly, le quattro comari si scatenano nel gioco dell'immaginazione e del divertimento. "Punire" Falstaff, che osa far loro esplicite richieste d'amore, è l'occasione per sentirsi ancora vive. Con una nota di Serena Sinigaglia.
Maratona di New York
Edoardo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Titivillus
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Ci sono testi che segnano una tappa decisiva nella storia del teatro perché rappresentano lo spirito del tempo, una visione del mondo, un modo di sentire o una nuova estetica. "Maratona di New York" può a buon diritto essere annoverato tra i capisaldi della drammaturgia italiana contemporanea in quanto struttura dialogica e soluzione scenica raggiungono una corrispondente portata innovativa, grazie a una sintesi creativa armoniosa e arcana." (Tiberia de Matteis)
Utoya
Edoardo Erba
Libro: Libro rilegato
editore: Titivillus
anno edizione: 2015
pagine: 104
Il 22 luglio del 2011 nell'isola di Utoya in Norvegia un criminale di estrema destra uccide a fucilate sessantanove dei cinquecentosessanta ragazzi pacificamente radunati in un campeggio del partito socialista. Raccontandoci la vita di tre coppie sfiorate dalla tragedia, Erba ci fa rivivere l'atroce episodio in un'emozionate e drammatico pezzo di teatro: due genitori che hanno mandato la figlia al campeggio, due poliziotti sulla riva di fronte all'isola durante la strage, due fratelli la cui proprietà è confinante con quella dell'assassino vengono travolti dall'incalzare degli eventi. La loro vita non potrà più essere quella di prima, quel pomeriggio segna un punto di non ritorno. Per loro e per la Norvegia intera.
Una Topolino alla Mille Miglia
Edoardo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2014
pagine: 105
La più importante corsa su strada di tutti i tempi. La vera storia di due ragazzini che, spinti dalla passione per i motori nell'Italia degli anni '50, prendono la Topolino del padre ed entrano in corsa alla Mille Miglia. Un'avventura a tutta velocità premiata con un finale a sorpresa. Età di lettura: da 9 anni.
Italia anni dieci
Edoardo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Titivillus
anno edizione: 2014
pagine: 120
"Italia anni dieci" racconta la storia di sette personaggi: di un industriale sull'orlo del suicidio e della sua signora, di una madre protettiva, di una figlia eterna disoccupata, di un insegnante di salsa e di una badante albanese. In una società dove tutti i riferimenti stanno per saltare, dove le sicurezze del passato non esistono più e sul futuro si addensano nubi che nessuno ha il coraggio di scandagliare, le persone si muovono alla cieca, aggrappandosi a qualsiasi cosa che abbia l'aspetto di una certezza per non affondare. Come in un film che gira al contrario, i segni si invertono: non si lavora più per essere pagati, ma si paga per lavorare. E si balla sulla macerie invece di raccoglierle e provare a ricostruire.
Tante belle cose
Edoardo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Titivillus
anno edizione: 2012
pagine: 120
Ci sono persone che non riescono a separarsi dalle cose e accumulano tutto nelle loro case finché gli oggetti non li sommergono. Se ne contano a milioni. In America li chiamano "hoarder". E Orsina - la protagonista di "Tante belle cose" - è una di loro. Giocato sul doppio piano della commedia e del dramma psicologico, "Tante belle cose" è un lavoro fresco, vivo, pulsante di energia e comicità. Per la prima volta in Italia veniamo a conoscienza del mondo degli hoarder.
Una Topolino alle Mille Miglia
Edoardo Erba
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2004
pagine: 57
La più importante corsa su strada di tutti i tempi. La vera storia di due ragazzini che, spinti dalla passione per i motori nell'Italia degli anni '50, prendono la Topolino del padre ed entrano in corsa alle Mille Miglia. Un'avventura a tutta velocità premiata con un finale a sorpresa. Età di lettura: da 9 anni.
Agenti senza pistole
Edoardo Erba
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2005
pagine: 139
La polizia salvata dai bambini. Una banda di ladri saccheggia le ville sul lago. In pochi giorni sono spariti tappeti, argenterie, vasi, gioielli, cani, gatti e la preziosa Maschera del Faraone. Per risolvere il caso scende in campo una strana squadra di quattro ragazzini. Con doti molto speciali. Età di lettura: da 10 anni.