Libri di The 88 fools
Il rosso e il nero. Repertorio ragionato del terrorismo italiano
The 88 fools
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2021
pagine: 438
Dal 12 dicembre 1969 al 23 dicembre 1984. Quindici anni terribili, aperti e chiusi da una orrenda strage di persone che avevano la sola colpa di essere italiani qualunque. Tra queste due date di sangue si snoda una storia che non ha avuto eguali in nessun paese del mondo, una scia di morte nella quale ha preso parola una generazione di ragazzi che volevano fare la rivoluzione. Alcuni da sinistra, altri da destra. Nel mezzo lo Stato, colpito al cuore ma anche per certi versi complice o silente, e segreto utilizzatore di questa fase rivoluzionaria per consolidare se stesso attraverso quella che è stata chiamata la «strategia della tensione». In questo libro, che non è un saggio né un manuale storico ma, come spiega il sottotitolo, un «repertorio», si ricostruisce questa era della storia della Repubblica attraverso nomi, cronologie, date, elenchi, incroci sinottici, schede di tutti i gruppi del terrorismo rosso e del terrorismo nero. Uno strumento per arricchire e far sedimentare la nostra memoria collettiva, poiché ciò che viviamo oggi è anche frutto di tutto questo.
Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta
The 88 fools
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 533
Un decennio straordinario, nel quale tutto sembrava possibile, aperto dal Sessantotto e dall'Autunno Caldo e chiuso dalla Febbre del Sabato sera. In mezzo rivoluzioni, movimenti, terrorismo, indiani metropolitani, Vietnam, capelli, arance meccaniche, bombe nelle banche e sui treni, tutto e il contrario di tutto, il colore e il sangue, la follia e la bellezza, la psichedelia, il progressive, il punk, i fiori e la moda più colorata di sempre, uno stare al mondo che poteva far sognare ogni cosa. In questa Guida troverete una cronologia storica accurata con una speciale attenzione al mondo intero e non solo all'Occidente, un intero capitolo dedicato agli «anni di piombo», e ancora gli oggetti, i libri, il cinema, la musica, lo sport, le droghe, la scuola, le parole, e molto altro. Suggerimenti, idee, segnali, simboli. Per capire, ricordare, immaginare, ricostruire, forse anche inventare un pezzo indispensabile della nostra memoria individuale e collettiva.
Guida tascabile per maniaci del calcio
The 88 fools, Nedo Ludi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2021
pagine: 550
I più grandi calciatori di tutti i tempi, con una immancabile scheda biografica dei primi duecento, con una discutibilissima classifica che non potrà che scatenare dissensi e litigi tra i tifosi, ma anche i migliori interpreti ruolo per ruolo, i migliori allenatori, la storia completa di tutti i campionati del mondo, partita per partita, la storia con date, nomi e numeri dei più importanti club di Italia, Inghilterra, Spagna, Germania e Francia, le più strane e divertenti curiosità, il rapporto del calcio con il cinema, la musica, la letteratura, gli episodi più significativi della storia del calcio, dall'Heysel alla «mano de Dios» e moltissimo altro ancora per soddisfare la sete e la passione di tutti coloro che amano lo sport più bello del mondo.
Guida tascabile per maniaci delle serie tv
The 88 fools, Giorgio Biferali
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 500
Da Perry Mason a Unorthodox, passando per Star Trek, Vita da strega e Happy Days, fino ad arrivare alle vere e proprie leggende, come Dr. House, Desperate Housewives, Grey's Anatomy, Lost, Mad Men, Breaking Bad, Gomorra, Homeland o Il Trono di Spade. Senza dimenticare Twin Peaks, Il commissario Montalbano, The Mentalist, The Night Of, The Young Pope... Di questo infinito e mai quieto mondo su cui ci affacciamo con un repertorio completo, questa guida offre delle schede delle migliori duecentocinquanta serie e dei loro ideatori, ma anche altri capitoli dedicati ai luoghi (spesso altrettanto protagonisti), alle epoche, ai dialoghi, ai premi, alle playlist, alle più belle storie d'amore e alle curiosità.
Guida tascabile per maniaci dei film
The 88 fools
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2018
pagine: 694
Settecento pagine di nomi, date, numeri, elenchi, classifiche: vite, filmografie, citazioni, frasi, ricette, premi, suggestioni, idee, aperture. Tutto ciò che chi ama il cinema vorrebbe leggere, rileggere, scoprire, trovare. Tutto ciò che farà impazzire chi di cinema vive. Diciannove diverse sezioni, ognuna legata e sovrapposta e intrecciata inscindibilmente all'altra, per sprofondare senza poterne più uscire nell'abisso della passione cinefila. I film imperdibili, le citazioni, le biografie di registi, attori, attrici, sceneggiatori, musicisti, i premi, una storia dei generi più particolari e strani, film e cibo, film e drink, le accoppiate vincenti del cinema, i campioni di botteghino, la censura, i più bei baci sullo schermo, cani, gatti e animali, i film sul cinema, i remake, i prequel e i sequel, le frasi sul cinema e infinite altre curiosità divertenti, intelligenti, inattese, imperdibili... "The 88 Fools", che richiama nel proprio nome il film "Kill Bill" di Quentin Tarantino, è un collettivo di giovani ventenni, con base a Rebibbia, nella periferia romana. Attraverso azioni culturali non autorizzate e flash-mob sempre molto rumorosi e colorati si propongono di promuovere il cinema e l'amore per il cinema senza snobismi né preclusioni verso i film non d'autore. Stanno lavorando alla creazione di un archivio di pellicole e alla loro trasformazione in formato digitale per salvarli dall'oblio.
Guida tascabile per maniaci del cibo
The 88 fools
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2022
pagine: 450
Questo non è un libro di cucina, né una guida ai migliori ristoranti, osterie, enoteche, locali slow food. Questo non è un libro di ricette. Questo non è un libro di food art. Questo non è un libro sugli chef. Questo non è niente di ciò che sicuramente avrete già visto, letto, amato, consultato, divorato. Questo è un libro su una mania che tutti gli italiani hanno in misura smodata: il cibo. In una particolare classifica stilata dall'Università di Trento si è definitivamente stimato che tra gli argomenti trattati in qualsiasi pasto in compagnia che si svolge nel nostro Paese, il primo posto è stabilmente occupato dal cibo, con il 77%. Al secondo posto c'è la salute, con il 7%, seguono il vino (6%), il calcio (3%), i parenti (2%), gli amici (1%) e poi, con percentuali infime, il cinema, i viaggi, il lavoro, il sesso, i libri e infine la politica. Questo libro si propone, come tutte le nostre Guide tascabili per maniaci, come una specie di anarchica miniera, bussola, spelonca, cornucopia per perdersi in tutto ciò che riguarda il cibo. Declinato attraverso la storia, i miti, le cucine del mondo, i totem e i tabù, i record, le stelle che ogni chef vorrebbe, le conseguenze sull'ambiente, i piatti storici, gli oggetti, le cose più strane, le frasi famose, la musica e i film. In un infinito, ridondante, appassionante, divertentissimo percorso pieno di sughi, formaggi, pani, frutta, uova, broccoli, zucche, biscotti, torte, creme, salumi, oli, aceti, spezie e tutto ciò che provocando un sapore mette in moto le sinapsi del cervello e quindi la ricerca di un senso, la memoria, l'amore, la nostalgia, lo smarrimento, il godimento, a volte perfino la felicità.
THE FOOL (180 GR LIMITED EDT. COLORATA)
FOOLS THE
Audio: CD Audio
etichetta: MUSIC ON VINYL
anno edizione: 2018
Guida tascabile per maniaci del rock
The 88 fools
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2020
pagine: 526
Impossibile raccontare in un qualunque libro la storia della musica, anche solo di quella rock. "Guida tascabile per maniaci del Rock" non è questo, e non pretende di dire niente di definitivo. È una sorta di promemoria, di bussola per orientarsi. Ed è soprattutto e ovviamente un gioco. I millecinquecento migliori singoli di sempre, in ordine di uscita anno per anno, i seicento migliori album di sempre con le classifiche dei migliori dieci anno per anno, le vite dei centocinquanta solisti e dei centocinquanta gruppi più importanti della storia del Rock, i testi delle centocinquanta canzoni più iconiche di sempre, i cinquanta migliori chitarristi, bassisti, tastieristi e batteristi, gli artisti, i singoli e gli album che hanno venduto di più nella storia, le top ten mondiali dal 1949 al 2019, i cinquanta tour più seguiti di sempre, una raccolta di frasi sul Rock. Qui dentro troverete percorsi, classifiche, scelte che se amate la musica vi faranno sorridere e godere, ma con ogni probabilità vi faranno anche arrabbiare, perché nella passione ogni scelta degli altri diversa da quelle che avremmo fatto noi provoca reazioni.
Il manuale dello scherzo perfetto
The Fools
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 158
Una vita senza risate decisamente non merita di essere vissuta. Perché scherzare ti fa stare alla grande, ti aiuta a lasciarti andare, ti mette in moto la fantasia, fa accadere cose che altrimenti non accadrebbero mai. Perché non vale la pena essere infelici, e se è vero che ogni tanto può capitare di sentirsi un po' giù, a un certo punto anche basta. Quindi? Quindi, anche a costo di renderti temutissimo da tutti gli amici, che in tua presenza saranno sempre sul chi va là, ecco il definitivo manuale dello scherzo perfetto. E chi poteva scrivere un simile trattato se non Marco e Michael, i The Fools, che del pranking hanno fatto la loro ragion d'essere e la principale occupazione? In questa vera e propria Bibbia dello scherzo, per la prima volta Marco e Michael ci accompagnano dietro le quinte delle loro memorabili imprese, alla scoperta del loro laboratorio creativo e dei trucchi del mestiere: la scelta della vittima e dei complici, la definizione del luogo, l'allestimento del set, le accortezze da avere e gli errori da non commettere mai, le occasioni migliori nelle quali entrare in azione. Il tutto non solo spiegato in teoria ma anche messo in pratica in tanti video esclusivi realizzati apposta per questo libro e raggiungibili attraverso QR Code. E nello stesso tempo, con l'autoironia che li ha resi tanto amati e popolari su YouTube, ci raccontano di se stessi e della loro vita dentro e fuori dal web.