Cinema, televisione e radio

Un posto al sole. Il libro ufficiale. Le storie, i personaggi, i luoghi: tutti i segreti della serie più amata

Un posto al sole. Il libro ufficiale. Le storie, i personaggi, i luoghi: tutti i segreti della serie più amata

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 208

Ogni sera, dal lunedì al venerdì, quasi due milioni di televisori si sintonizzano su Rai3 in attesa di uno dei programmi più amati di sempre: Un posto al sole. Venticinque stagioni, circa 6000 puntate, uno share che arriva anche a superare il 7%: UPAS, acronimo caro ai fan più affezionati, non è soltanto il daily drama italiano più longevo, ma un vero e proprio fenomeno di costume, un appuntamento irrinunciabile. Ma come ha fatto questa serie a fare breccia sin da subito nel cuore dei telespettatori? Perché mette in scena tutti i sentimenti e gli atteggiamenti più veri: l'amore, la rabbia, i dubbi, gli errori, l'amicizia, la paura, la gioia, ma anche il gioco e il divertimento. Perché rispecchia la vita reale: ci accompagna nei giorni, nei mesi, nelle stagioni. Scandisce il tempo insieme a noi. Perché i protagonisti, gli inquilini di Palazzo Palladini a Posillipo, sono autentici: ci riconosciamo in loro, ci emozioniamo con loro. E siamo cresciuti insieme a loro, sognando un giorno di abitare alla Terrazza e di uscire di casa salutando Raffaele che innaffia i fiori, di chiedere un caffè a Silvia, al bar Vulcano, di visitare i Cantieri Flegrei-Palladini e scorgere un incontro proibito tra Marina e Roberto. Questo libro vuole celebrare la lunga storia di UPAS: ricco di informazioni sulla serie, con schede sui personaggi e interviste esclusive, con curiosità sulle puntate cult e sulle guest star più importanti, con approfondimenti sui temi sociali trattati e con uno sguardo sui set e dietro le quinte. Un vero regalo per i telespettatori: per festeggiare venticinque anni insieme, per rivivere le emozioni più forti, per sfogliare l'album delle storie che abbiamo vissuto accanto agli abitanti di Palazzo Palladini. Per ricordarci che, anche stasera, un posto al sole ancora ci sarà.
17,90
L'età degli eroi. Filosofia e mitologia «dell'umano» nei western diretti da Clint Eastwood

L'età degli eroi. Filosofia e mitologia «dell'umano» nei western diretti da Clint Eastwood

Edoardo Sant'Elia

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 192

L'età degli eroi: ovvero la loro epoca, l'Ottocento americano nelle terre di frontiera, il Far-west; ma anche l'età vera e propria dei protagonisti di questa epopea. Il volume analizza i quattro film che nell'arco di vent'anni, dal '73 al '92, Clint Eastwood ha dedicato al genere (Lo straniero senza nome, Il texano dagli occhi di ghiaccio, Il cavaliere pallido, Gli spietati), film riletti alla luce della filosofia spagnola e latino-americana del Novecento, da Unamuno e Ortega fino a Savater e Cabrera, una linea frastagliata di sguardi puntati sulle zone d'ombra della Verità e della Morale. Il cinema, dunque, come pensiero in movimento - e il Western come serbatoio epico - in questa seconda tappa del percorso di una nuova disciplina, Filosofia delle narrazioni contemporanee, che si propone di configurare, attraverso il duplice filtro delle idee e delle storie, una possibile/credibile mitologia 'dell'umano'.
16,50
Sceneggiatura. I quaderni Fandango

Sceneggiatura. I quaderni Fandango

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 192

I Quaderni Fandango di sceneggiatura è una guida per tutti quelli che amano il cinema. Al suo interno si possono trovare settanta esercizi che prendono spunto dai grandi maestri della sceneggiatura moderna. Da Woody Allen a Nora Ephron, da Ettore Scola a Billy Wilder. Se con Ben Hecht, sceneggiatore di Scarface, si imparerà a scrivere una scena e con Quentin Tarantino a stravolgere eventi storici e reali con Leigh Brackett, sceneggiatrice di Un dollaro d'onore, si imparerà a gestire la struttura interna del racconto per atti. Un viaggio lungo quasi cento anni che ci insegna a guardare i film che abbiamo amato e chi li ha scritti con altri occhi.
20,00
Jeanne Moreau

Jeanne Moreau

Lisa Ginzburg

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 103

Icona del cinema francese e attrice dal talento riconosciuto mondialmente, Jeanne Moreau ha attraversato la vita con interezza e lucidità assolute e speciali. Il suo asse centrale è stato recitare, il suo lavoro: fiamma e combustibile lungo un arco lunghissimo di anni, e la sua identità professionale un fiume di cui le altre parti della vita sono state gli affluenti, costellati di amori e di incontri, di seduzioni e di decisioni. Risalendo gli affluenti, si arriva così al fiume in piena della vita di una donna generosa e rigorosa nei confronti di sé stessa anzitutto, e subito dopo dei molti che l'hanno amata e del suo sconfinato pubblico. La sua esistenza è la storia di un grande amore per la vita, di un talento naturale per stare "dentro" alle cose. Ma è anche la storia di una vita in cui i chiaroscuri della sua forza femminile si rifrangono su dinamiche più lente e meno visibili: è una Jeanne Moreau sfaccettata e umanissima, donna che custodisce, dietro la grande professionalità, silenzi vulnerabili e sogni di altre vite.
15,00
Scrivere la scaletta perfetta. Come progettare e strutturare l'intrattenimento tv

Scrivere la scaletta perfetta. Come progettare e strutturare l'intrattenimento tv

Luca Parenti

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il cinema è il principe dello schermo. La televisione, spesso, viene considerata la sua Cenerentola. Così, se sono molti i libri destinati alla scrittura di film, ben poca attenzione è stata dedicata alla scrittura per la tv, ai fondamenti che guidano l'ideazione e la creazione dei programmi di intrattenimento. La scaletta di un programma televisivo è il cuore di questo genere di spettacolo. E la sua scrittura è paragonabile a una manipolazione sapiente della materia. Ideare una scaletta, accorgersi di come gira, di come porta al finale senza che tutto risulti scontato ma, anzi, sorprenda, è la sfida che affronta e ha affrontato in tutta la sua carriera Luca Parenti. E con questo libro offre, a chi vuole intraprendere la professione di autore televisivo, una guida concreta per imparare a misurarsi con quest'arte. Come si struttura la linea di un programma? Come si lavora alle situazioni, ai meccanismi, alla successione degli accadimenti? Nel ripercorrere le storie e le tecniche, rivelando i trucchi alla base degli show di successo, Scrivere la scaletta perfetta è un libro valido anche per i laboratori universitari di comunicazione, per gli studenti di storia della televisione, per quelli di giornalismo. L'autore televisivo è sempre alla ricerca della scaletta che garantisca il successo, che lo porti a sentirsi quasi onnipotente, capace di qualsiasi magia: la scaletta che dà vita a un mondo perfetto. Ma esiste una scaletta così, esiste la scaletta perfetta?
18,00
Viva Zapata!

Viva Zapata!

John Steinbeck

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 256

È l'unica presceneggiatura originale di Steinbeck, scritta per il film del 1952 diretto da Elia Kazan e interpretato da Marlon Brando e Anthony Quinn. La pellicola ottenne numerose nomination all'Oscar e rimane un classico sulla figura di Emiliano Zapata, eroico protagonista della rivoluzione messicana tra il 1909 e il 1919 in difesa dei peones contro il dittatore Porfirio Díaz. Dalle pagine di questo potente libro emergono temi familiari ai lettori di "Furore" e "La battaglia": la forza corruttiva del potere politico, la necessità della lotta collettiva e della speranza, l'importanza di una guida dalla forte integrità morale. Zapata è infatti spinto dal desiderio di restituire ai contadini le terre anche a costo della rinuncia ai propri interessi e relazioni personali. Una figura che a distanza di anni mantiene inalterato il suo carisma rivoluzionario.
13,00
Time is up. L'amore cambia tutto

Time is up. L'amore cambia tutto

AAVV

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 227

Il romanzo ufficiale del film con Bella Thorne e Benjamin Mascolo. Vivien è bellissima, frequenta l'ultimo anno di liceo e ha un'incredibile passione per la fisica: studiare le leggi dei corpi e delle particelle elementari la fa stare bene, le dà l'illusione che tutto possa essere compreso, che si possa mettere ordine nel caos. Forse anche per questo sta con Steve, il ragazzo perfetto: Steve che ti riaccompagna a casa sempre all'ora giusta, che sta simpatico ai genitori, che rispetta le regole e non trasgredisce mai. Ma quando il suo destino si scontra con quello di Roy, le sue certezze cominciano a vacillare. Roy è l'esatto opposto di Steve. Di lui si dice di tutto: che viene da una famiglia disastrata, che il padre lo costringe a fare un lavoro che non gli piace, che frequenta gente pericolosa, che è un tipo imprevedibile. Un tipo con cui Vivien è convinta di non avere nulla a che spartire. Ma anche la vita, come la fisica, ha le sue variabili e a volte riesce a mandare in rotta di collisione due destini apparentemente lontani: un incidente costringerà Vivien e Roy a guardarsi negli occhi, e a mettere completamente in discussione le proprie convinzioni, per cominciare a vivere in un presente diverso da quello che si sono sempre immaginati, e che si rivelerà più emozionante di qualunque calcolo.
16,90
Dario Argento. Due o tre cose che sappiamo di lui-Two or three things we know about him

Dario Argento. Due o tre cose che sappiamo di lui-Two or three things we know about him

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il volume è pubblicato in occasione della rassegna cinematografica organizzata da Luce Cinecittà, in collaborazione con il Lincoln Center, allestita a New York nell'autunnno del 2021, con la proiezione di 16 film originali integralmente restaurati. Curato dal critico cinematografico Steve Della Casa, il libro, in edizione bilingue italiano inglese, è un omaggio a uno dei registi italiani più noti nel mondo. Oltre ai suoi film piacciono le storie che ha scritto (tra queste "C'era una volta il West", in coppia con Bertolucci) e soprattutto piace la sua concezione di cinema, che lo ha reso protagonista di memorabili incontri. Da Banana Yoshimoto a George Romero e John Carpenter, dalle firme della Cinémathèque Francaise a quelle del Lincoln Center, il libro è un viaggio attraverso il successo mondiale del maestro del brivido con un'intervista inedita e un approfondimento sul suo rapporto con la musica, vera protagonista dei film di Dario Argento, le cui colonne sonore sono ricordate ancora oggi come veri e propri classici del genere. Traduzione di Adrian Bedford.
28,00
Il rosso e il nero. Repertorio ragionato del terrorismo italiano

Il rosso e il nero. Repertorio ragionato del terrorismo italiano

The 88 fools

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 438

Dal 12 dicembre 1969 al 23 dicembre 1984. Quindici anni terribili, aperti e chiusi da una orrenda strage di persone che avevano la sola colpa di essere italiani qualunque. Tra queste due date di sangue si snoda una storia che non ha avuto eguali in nessun paese del mondo, una scia di morte nella quale ha preso parola una generazione di ragazzi che volevano fare la rivoluzione. Alcuni da sinistra, altri da destra. Nel mezzo lo Stato, colpito al cuore ma anche per certi versi complice o silente, e segreto utilizzatore di questa fase rivoluzionaria per consolidare se stesso attraverso quella che è stata chiamata la «strategia della tensione». In questo libro, che non è un saggio né un manuale storico ma, come spiega il sottotitolo, un «repertorio», si ricostruisce questa era della storia della Repubblica attraverso nomi, cronologie, date, elenchi, incroci sinottici, schede di tutti i gruppi del terrorismo rosso e del terrorismo nero. Uno strumento per arricchire e far sedimentare la nostra memoria collettiva, poiché ciò che viviamo oggi è anche frutto di tutto questo.
17,00
L'arte di essere Bill Murray. Assurde storie vere sulla gioia, lo zen e l'arte di imbucarsi alle feste

L'arte di essere Bill Murray. Assurde storie vere sulla gioia, lo zen e l'arte di imbucarsi alle feste

Gavin Edwards

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 320

Lo ricorderete mentre indossa uno zaino protonico in Ghostbusters. Sconvolto per dover vivere all'infinito lo stesso giorno in Ricomincio da capo. Innamorato di Scarlett Johansson in Lost in Translation. O perfetto interprete della magica follia dei film di Wes Anderson. Magari Bill Murray è uno dei vostri attori preferiti, ma forse non sapete che la sua vita è capace di provocare persino più sorprese dei suoi personaggi. Qualche esempio? Bill che irrompe a una festa anonima e suona i bonghi, che improvvisa una conferenza alla Casa Bianca, che mangia patatine fritte dai pacchetti degli sconosciuti o regala bottiglie di vino a interi Paesi. Tutto accaduto realmente, pur senza ciak. Ora un libro ricostruisce la vita, le stranezze e il pensiero di questa meravigliosa figura pop dei nostri tempi. E soprattutto ci racconta la sua missione: farci diventare persone migliori. Meno pesanti e affannate, più generose e libere. Davanti alle sfide della vita, dovremmo tutti chiederci: «Cosa farebbe Bill Murray?». Tra queste pagine c'è la risposta.
20,00
The Mandalorian. Star Wars. Lo speciale della stagione uno

The Mandalorian. Star Wars. Lo speciale della stagione uno

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 80

Dopo decenni di terrore, l'Impero Galattico non esiste più e la Nuova Repubblica muove i suoi primi passi. Ma questo non significa che i pericoli lontano dall'autorità del governo non esistano. Ed è qui che si muove il Mandaloriano, il leggendario cacciatore di taglie che vive secondo un antico codice morale e combatte per la sopravvivenza. Questa è la via... e questo è il volume che, attraverso foto, aneddoti e disegni originali, racconta la produzione e i segreti della prima stagione delle serie TV. Tutto quello che dovete sapere sul Bambino, il Mandaloriano, il Beskar, i mezzi di trasporto e le armi.
7,90
Colazione con Audrey. La diva, lo scrittore e il film che crearono la donna moderna

Colazione con Audrey. La diva, lo scrittore e il film che crearono la donna moderna

Sam Wasson

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 256

Alle 5 del mattino del 2 ottobre 1960, Holly Golightly cammina per la Quinta Strada in una New York deserta, con gli occhiali da sole scuri e un abito di Givenchy destinato a diventare leggendario: così inizia Colazione da Tiffany e così si apre una nuova era per la società statunitense (e non solo). Sullo sfondo di un'America ancora intrappolata nel perbenismo degli anni Cinquanta, ma già tesa verso lo spirito ribelle di Woodstock, Audrey Hepburn e Colazione da Tiffany propongono un cinema diverso, una moda nuova e uno stile di vita libero da polverosi moralismi, scatenando una vera e propria rivoluzione. Sam Wasson ripercorre le avventure rocambolesche di sceneggiatore, regista, attori e produttori durante una lavorazione piena di imprevisti; i trucchi messi in atto per passare la censura e le intuizioni geniali che hanno permesso all'opera di superare un'accoglienza diffidente e fare breccia nei cuori degli spettatori fino a oggi. E svela soprattutto una Audrey sconosciuta: la giovane comparsa che con la sua grazia diventa un'icona di stile, la donna prima e durante la sua trasformazione in una delle dive più amate di sempre.
12,00