Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione

Enigmatica-mente. Sfide coinvolgenti con la matematica e la logica. Volume Vol. 2

Enigmatica-mente. Sfide coinvolgenti con la matematica e la logica. Volume Vol. 2

Crip

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 79

Tre percorsi pensati per ragazzi svegli con giochi a difficoltà crescente, da attività più semplici fino ad arrivare a veri e propri ROMPICAPI, attraverso i quali potrai divertirti e allenare le tue capacità deduttive e di ragionamento con le sequenze e i labirinti logici: ritmi logici percorsi e labirinti crucisequenze; ripetizioni; codici celati; caselle da annerire; sudoku e letterdoku ... e molto altro ancora! Età di lettura: da 10 anni.
9,90
Il diritto e il dovere di cambiare il mondo. Per una pedagogia dell'indignazione

Il diritto e il dovere di cambiare il mondo. Per una pedagogia dell'indignazione

Paulo Freire

Libro: Copertina morbida

editore: Il Margine (Trento)

anno edizione: 2021

pagine: 140

Come può una donna o un uomo arrivare a convincersi di avere il diritto e il dovere di cambiare il mondo? E come educare i giovani affinché non crescano piccoli tiranni o, al contrario, vittime passive della società in cui si ritrovano a vivere? Attraverso l'indignazione, ci insegna Paulo Freire. Ma un'indignazione che non è violenza, né rabbia che si esaurisce in se stessa, bensì un atto politico, in cui l'insofferenza per le crudeltà del presente non è che l'altra faccia dell'amore per la possibilità di un futuro migliore. Affrontando le questioni scomode - le lotte sociali, l'alfabetizzazione degli adulti, le miserie del progresso - che hanno accompagnato la sua riflessione e la sua vita, in questi ultimi scritti Freire chiama in giudizio le contraddizioni e le ipocrisie che minano da secoli il colosso del benessere dei pochi. Lo fa, però, senza mai abbandonare la prospettiva pedagogica, e senza mai smettere di ricordarci che siamo soggetti e non oggetti della Storia: perché la constatazione dell'oppressione non si traduca in rassegnazione, ma diventi progetto di una realtà diversa.
15,00
Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale

Insegnare a leggere a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale

Renzo Vianello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2021

pagine: 120

Il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 unità didattiche corredate da schede e materiali di lavoro per favorire l’apprendimento della lettura in bambini e ragazzi con Disabilità intellettiva attraverso un percorso graduale e progressivo che procede per obiettivi intermedi. Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Attraverso un approccio metodologico che pone al centro le difficoltà cognitive che ostacolano l’acquisizione delle competenze di base, il percorso parte dalla presentazione della parola e va progressivamente ad analizzarla nelle sue componenti sillabiche fino alle singole lettere. Le unità didattiche sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento: il volume infatti può essere un vero e proprio libro attivo, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l’insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento. Completa l’opera un’espansione online visualizzabile tramite QR-CODE, contenente schede-attività e materiali aggiuntivi utili per ampliare l’attività didattica.
18,00
Come riconoscere i bambini A.P.C. Una guida per genitori e insegnanti

Come riconoscere i bambini A.P.C. Una guida per genitori e insegnanti

Daniela Silvana Mecchi, Giovanna Caia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Questo manuale parla dei bambini plusdotati, i gifted o talented. Propone tante domande semplici a cui è difficile dare risposta. Come capisco se il mio bambino è gifted? Perché tante difficoltà a scuola? Cosa posso fare come genitore? Il volume nasce dall’esperienza di genitori e insegnanti e si propone di fornire risposte utili e concrete.
14,00
La scuola digitale. Il senso dell'educazione e le sfide della tecnologia

La scuola digitale. Il senso dell'educazione e le sfide della tecnologia

Luigi Candreva

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2021

pagine: 80

Negli ultimi trent’anni la scuola è stata attraversata da processi profondi, che rischiano di snaturarne il senso e il significato della missione. Non più luogo nel quale si forma l’individuo nella sua interezza, né comunità educante che indica le vie della possibilità praticata, di una nuova società, ma luogo della frammentazione del sapere e dell’apprendimento della precarietà. Il tutto giustificato con l’idea di un’inesorabile e irresistibile “innovazione”, che si presume naturalisticamente determinata. Il tecnocentrismo prende così il posto della critica, così come l’ “innovazione” il posto del progresso. L’introduzione massiccia del digitale, fino allo sbocco della Dad, assume dunque un profondo senso ideologico subordinante. Raccogliere la sfida della tecnologia e rovesciarne il senso, da strumento di subordinazione a strumento di emancipazione, vuol dire anzitutto rovesciare il senso dell’educazione trasformandola in arma della liberazione.
6,90
Quiz commentati infanzia e primaria. Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra

Quiz commentati infanzia e primaria. Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il manuale «Quiz Commentati infanzia e primaria» è pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra in cui sono presenti prove a quiz a risposta multipla ed è relativo ai programmi delle classi di concorso 00AAe 00EE Infanzia e Primaria. Il testo, che copre i contenuti del programma concorsuale, è articolato in sette parti: Parte Prima: Normativa scolastica: i quiz riguardano la normativa scolastica, gli ordinamenti relativi al primo ciclo di istruzione e i documenti europei in materia educativa; Parte Seconda: Psicologia dello sviluppo: relativa alla psicologia dell’età evolutiva, con particolare attenzione alle fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio; Parte Terza: Pedagogia e apprendimento: propone quiz relativi ai presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell’apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa nonché di quella tra scuola, famiglia e ambiente; Parte IV: Inclusione: presenta quiz centrati sulle pratiche didattiche finalizzate all’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali, alla promozione delle pari opportunità e al rispetto delle differenze; Parte V: Progettazione didattica: affrontano tematiche relative alla progettazione e programmazione di attività didattiche e la loro applicazione in classe; Parte VI: Informatica: con schede per un rapido ripasso e quiz commentati; Parte VII: Inglese: con schede di grammatica inglese e quiz commentati; I questionari commentati, che raccolgono oltre 500 quesiti, prevedono domande con quattro risposte corredate di una esaustiva spiegazione. A completamento del testo un software con migliaia di quiz per simulare la prova d’esame. Per completare la preparazione si consiglia di affiancare allo studio di questo testo, un manuale come Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria- Manuale completo 526/A (a cura di Emma Cosentino e Iolanda Pepe).
22,00
Fare scuola dopo l'emergenza. 23° Rapporto sulla Scuola cattolica in Italia

Fare scuola dopo l'emergenza. 23° Rapporto sulla Scuola cattolica in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2021

pagine: 288

Tutto il mondo della scuola, anche in Italia, è stato investito dall’emergenza sanitaria, che ha coinvolto ogni fascia d’età, dai bambini delle scuole dell’infanzia (e addirittura degli asili nido) agli studenti universitari. Il Rapporto annuale del Centro Studi per la Scuola Cattolica, articolato in tre parti, intende offrire spunti importanti per riorientare il nostro futuro e per dare un senso a tutto ciò che abbiamo vissuto. La prima parte esamina il quadro complessivo della situazione e affronta i problemi organizzativi e le prospettive per un rinnovamento effettivo del sistema scolastico nel suo insieme, facendo tesoro di questa esperienza per rilanciare alcuni aspetti essenziali dell’essere scuola. La seconda parte presenta i risultati di una ricerca sul campo, condotta fra i coordinatori educativi e didattici delle scuole cattoliche per descrivere attraverso la loro diretta testimonianza e valutazione come è stata vissuta la pandemia e quale futuro si prospetta per un settore da tempo in crisi. La terza parte raccoglie una serie di buone pratiche offerte a scuole distribuite su tutto il territorio nazionale. Sono la testimonianza concreta di ciò che si è fatto e dello spirito costruttivo con cui tanti insegnanti hanno saputo reinventare la propria professionalità, in nome del servizio educativo agli alunni. I dati statistici che chiudono il volume documentano, in maniera tempestiva, le principali dinamiche delle scuole cattoliche italiane in questo difficile anno scolastico.
30,00
Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei

Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei

Camilla Borgna

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 208

Perché parlare ancora di diseguaglianze scolastiche, e perché farlo dalla prospettiva degli studenti stranieri? Come ha mostrato anche la crisi pandemica, il nostro sistema formativo resta distante dall'ideale di pari opportunità: il contesto familiare continua a incidere fortemente sulle possiblità di apprendimento e di realizzazione di studenti e studentesse, producendo divari che la scuola non è in grado di appianare. Per chi ha origini straniere, gli ostacoli sono anche maggiori. Eppure, i figli degli immigrati rappresentano il futuro delle nostre società, afflitte dall'invecchiamento demografico: in Italia, nella scuola primaria, un alunno su dieci è ormai di origine immigrata. Allo stesso tempo, la crescente emigrazione italiana fa sì che sempre più spesso, in Europa, gli stranieri sui banchi siamo noi. Partendo dai più recenti studi internazionali, l'autrice ricostruisce i divari educativi fra studenti stranieri ed autoctoni in Europa e si interroga sul ruolo che le istituzioni possono giocare nel ridurli.
20,00
I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 4

I mini gialli dell'intelligenza numerica. Volume Vol. 4

Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Nicoletta Perini, Silvana Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 56

I libri-gioco per allenare l'intelligenza numerica alla scuola primaria Una nuova serie per l'apprendimento della matematica con attività divertenti progettate per: stimolare l'attenzione ai processi mentali che sostengono l'apprendimento della matematica; potenziare il pensiero divergente e creativo; coinvolgere il lettore con una narrazione intrigante che prende spunto dall'enigmistica e dalla didattica ludica. I volumi della serie hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente. In questo episodio, l'Ispettrice Numeroni e gli aiutanti Topini Bassifondi indagano su uno strano incidente che mette fuori gioco la stella di una prestigiosa produzione musicale. I bambini e le bambine saranno accompagnati dall'infallibile squadra di investigatori nella ricerca del colpevole.
9,90
Insegnare l'aritmetica a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale per l'apprendimento dei primi calcoli

Insegnare l'aritmetica a bambini e ragazzi con disabilità intellettiva. Un percorso didattico facilitato e graduale per l'apprendimento dei primi calcoli

Renzo Vianello

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2021

pagine: 192

Se si vuole andare oltre il semplice contare con le dita o sulla linea dei numeri, rendendo i bambini e i ragazzi con Disabilità intellettiva autonomi, è necessario saper fare calcoli mentali e ricordare i risultati di tali operazioni fatte a mente. Fare i calcoli a mente è molto impegnativo: richiede un intervento consapevole, motivante e progressivo: per questo motivo il volume, destinato agli insegnanti curriculari e di sostegno, propone 10 tappe basate su un percorso graduale e progressivo che procede per obiettivi intermedi. Le attività proposte si possono utilizzare a partire dalla scuola primaria e, in funzione delle caratteristiche e della gravità del disturbo, possono essere utili per tutti i livelli di scolarità. Le tappe sono pensate per sviluppare e sostenere la motivazione e la partecipazione del bambino/ragazzo nel processo di apprendimento: il volume infatti può essere un vero e proprio libro attivo, in cui le schede-attività si configurano come materiali dinamici e polifunzionali, che l'insegnante può proporre direttamente oppure ritagliare e plastificare per consentirne la manipolazione e per stimolare il ruolo attivo del bambino o del ragazzo nel processo di apprendimento.
20,00
Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 752

Il Manuale Concorso Scuola dell'Infanzia e Primaria, giunto alla quarta edizione, offre un'ampia trattazione di tutti i punti del programma di concorso con continui richiami alla pratica didattica. L'obiettivo di coniugare le nozioni teoriche indispensabili per la preparazione al concorso, con la prassi. L'insegnante della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria deve, infatti, possedere oggi vastissime competenze. In primis, competenze psico-pedagogiche relative alla psicologia della età evolutiva, alle linee di sviluppo che determinano l'evoluzione psicofisica del bambino nonché una buona conoscenza dei metodi e delle teorie pedagogiche. In particolare la competenza psico-pedagogica non si configura solo come un insieme di conoscenze ma soprattutto come un insieme di abilità per risolvere quei problemi che derivano da rapporti interpersonali, da dinamiche di gruppo e da fattori socio-affettivi. Il docente del XXI secolo deve altresì possedere competenze didattiche che si misurano nella sua abilità a costruire curricoli, a definire i traguardi di apprendimento, ad organizzare gli spazi e le strutture, a scegliere tempi e metodi di insegnamento, a creare uno stile didattico; ma anche competenze organizzative che presuppongono, oltre che la conoscenza delle norme che regolano l'insegnamento e la progettazione, la capacità di tenere conto delle varie esigenze che sorgono in una scuola. Il possesso di tutte queste articolate competenze è oggetto di valutazione in sede di concorso. E di tutte queste conoscenze e abilità richieste al futuro docente, tiene conto questo manuale. Il testo è strutturato in sei parti: "Parte I" Legislazione e normativa scolastica: propone una panoramica aggiornata sulle norme che regolano la scuola e l'attività didattica: dall'organizzazione del sistema scolastico italiano alla disciplina dello stato giuridico del docente, dall'autonomia scolastica alla valutazione e autovalutazione delle scuole, all'offerta formativa e alla programmazione. Aggiornata alle ultime novità normative, la trattazione tiene conto anche della normativa emergenziale COVID, che, in continua evoluzione e si spera destinata ad allentarsi, è trattata con maggior approfondimento in un'espansione online al fine di garantirne il tempestivo e costante aggiornamento in base all'evolversi della pandemia; "Parte II" Nozioni di psicologia dello sviluppo: analizza le posizioni teoriche dei principali studiosi dell'età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio, e con cenni sui principali disturbi comportamentali dell'infanzia; "Parte III" Pedagogia e apprendimento: approfondisce i presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell'apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa nonché di quella tra scuola, famiglia e ambiente. Una particolare attenzione è qui riservata all'organizzazione degli ambienti di apprendimento e alla didattica a distanza, cui si è dovuti ricorrere durante il periodo dell'emergenza COVID, in tutte le sue declinazioni (DDI e LEAD); "Parte IV" Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione: in cui vengono trattati gli aspetti sia normativi che pedagogici concernenti i bisogni educativi speciali (DSA, disabili, stranieri, altri BES) e quelli relativi al disagio (bullismo, devianza e dispersione scolastica); "Parte V" La Scuola dell'Infanzia: in cui vengono analizzate le Indicazioni nazionali per il curricolo e approfonditi i principali approcci teorici della pedagogia dell'infanzia.
44,00
Disfaproblemi più. Disfaproblemi + Disfaproblemi digitale

Disfaproblemi più. Disfaproblemi + Disfaproblemi digitale

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 200

Per molti alunni i problemi di matematica rappresentano i un ostacolo. Questa proposta è pensata per fare ritrovare loro la gioia di scoprirsi competenti, stimolando le strategie intuitive. Il cofanetto contiene due strumenti, uno cartaceo e uno digitale.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.