Musica

Drammaturgia dell'opera italiana

Drammaturgia dell'opera italiana

Carl Dahlhaus

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 142

La tesi che individua nella musica il fattore fondante e costitutivo di quel peculiare tipo di dramma che è l'opera italiana affida alla drammaturgia musicale il compito di definire quali rapporti intercorrano di volta in volta tra la musica e gli altri fattori in essa convergenti: l'intreccio, la struttura del dramma, la costellazione dei personaggi, l'azione scenica, la spettacolarità. In un testo che è annoverato tra i grandi classici della letteratura musicologica contemporanea, Carl Dahlhaus dimostra che il riconoscimento della dignità intellettuale dell'opera in musica non può avvenire sovrapponendole dei modelli di lettura esterni, bensì riconoscendo l'effettivo contenuto estetico che, secolo dopo secolo, essa ha saputo costruire e comunicare al suo pubblico. Ma nel condurre il lettore a questa conclusione, lo sottopone altresì a un fuoco d'artificio di annotazioni collaterali, pensieri fuggitivi e illuminazioni parentetiche che fanno di questo saggio una fonte inesauribile di stupore e piacere intellettuale.
11,00
Il violoncello. Conoscere la tecnica per esprimere la musica
23,00
Suoni contenti. Come avvicinarsi alla musica con entusiasmo e creatività

Suoni contenti. Come avvicinarsi alla musica con entusiasmo e creatività

Alberto Napolitano

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 104

Suoni contenti è un lavoro di propedeutica musicale che intende facilitare l'approccio allo studio di uno strumento musicale, rendendolo da subito più divertente ed efficace. Quanti studenti si arrendono dopo mesi di teoria senza toccare lo strumento che avevano scelto di studiare? Questa è la domanda che ha spinto l'autore a scrivere questo metodo. Con Suoni contenti lo studente inizia da subito a sperimentare il suono del suo strumento, a capirne le potenzialità, a ricercare i suoni che più lo attraggono e il modo per ottenerli, agendo sia da solo che con l'aiuto del proprio insegnante. La grande flessibilità e malleabilità di ogni attività rende questo libro utile per lezioni frontali e di musica d'insieme, sia per gruppi strumentali omogenei che eterogenei. L'insegnante potrà spaziare all'interno dei diversi capitoli a suo piacimento, proponendo a ciascun alunno le attività che più crede utili per la sua crescita musicale e personale. Lo scopo finale di questo metodo, ovviamente, è quello di aiutare l'allievo a imparare a suonare uno strumento musicale, ma anche a divertirsi e a stare bene con se stesso grazie alla musica, ad esprimersi e a creare gli strumenti per poter godere fino in fondo di questa magnifica esperienza. Suoni contenti è indicato sia per gli insegnanti di Educazione musicale, sia per i docenti che si trovano ad insegnare un qualsiasi strumento musicale ad allievi alle prime armi (Scuole di Musica, Scuole Medie ad Indirizzo Musicale, Licei musicali, Corsi base del Conservatorio, ecc.).
17,50
I (miei) poeti rock. Incontri tra delirio e realtà

I (miei) poeti rock. Incontri tra delirio e realtà

Vincenzo Costantino

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 234

Trenta storie che descrivono gli incontri (reali o immaginari) con le figure più liriche del rock, scritti da un autentico "poeta rock" italiano. Ritratti di artisti diversi, da Bob Dylan a Bruce Springsteen, da Patti Smith a Kurt Cobain, che hanno saputo ascoltare la vita e restituirla a chi non la sentiva. Sono personali spacciatori di attimi: alcuni, di vita tagliata bene, fine, in filigrana; altri, di epica del quotidiano. Vincenzo Costantino "Cinaski", poeta dall'animo rock, ripercorre la loro storia, dalla giovane età ad oggi, incontrandoli uno ad uno, da Leonard Cohen a Lou Reed, da Fabrizio De André a Enzo Jannacci, e riscoprendo l'attimo in cui tra delirio realtà sono entrati nella sua vita, così come potrebbero entrare in quella di ognuno. Cinaski rivive quell'attimo, non per renderlo eterno ma per fermarlo, pagina dopo pagina, riascoltando le canzoni e i versi, restituendo tutta la poesia che ci hanno regalato. Ogni racconto è illustrato da un ritratto del pittore Carlo Montana e contiene citazioni, strofe poetiche e riflessioni dell'autore, insieme alle testimonianze di Paolo Rossi, Simone Cristicchi e altri amici dello scrittore.
19,90
Nevermind: The Bollocks

Nevermind: The Bollocks

Francesco Di Perna

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 160

Trent'anni fa, da Seattle arrivava a tutto il mondo un altro suono che parlava in un'altra maniera, ad altra gente: era il 24 settembre del 1991, "the year punk broke". E il mondo della musica non ha mai superato questo trauma. Ancora oggi si parla e si scrive di Nevermind, il disco che tutti hanno amato e tutti hanno capito, stregati dal biondo eterno adolescente Kurt Cobain. Anche dopo così tanto tempo, allontanarsi e guardare senza occhi lucidi quello che rimane di nevermind è un'impresa quasi impossibile. Però vale la pena tentare, togliere la patina luccicante che ricopre uno dei dischi più importanti della storia, per riportarlo alla sua forma originaria. Ritornare al nastro del master e ascoltarlo prima che possano farlo i Nirvana stessi; prima che possa farlo Kurt. I soldi, la fama, le copertine delle riviste notoriamente danno alla testa: ai Nirvana non è mancato nulla di tutto questo. Per ascoltare Nevermind come non siamo mai riusciti ad ascoltarlo, quindi, è necessario ripercorrere il susseguirsi di idee che hanno animato la band più esplosiva della scena di Seattle, tra quello che hanno detto prima di essere sommersi dai fan e quello che hanno lasciato intendere. Senza appiattirsi sulla biografia e senza lanciarsi in interpretazioni testuali non richieste, riordinare i fili che legano Kurt Cobain, la sua città natale, i deodoranti per ascelle, l'Inghilterra, Krist Novoselic, i Melvins, il litio, Dave Grohl... Per poi mettersi le cuffie e scombinarli ancora una volta.
15,00
Le regole del pianoforte. 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall'ordinario

Le regole del pianoforte. 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall'ordinario

Giovanni Allevi

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 176

A suonare il pianoforte si impara. E lo studio del pianoforte, come un'arte marziale, può insegnare ben di più che una sequenza di movimenti e gesti. Insegna a conoscersi più profondamente, ad accettarsi e a dominare le proprie paure. A entrare in risonanza con il mondo e scoprirsi capaci di stupire e sedurre. A valorizzare le differenze e creare sintonie. Ad affrontare incertezze e imprevisti con sangue freddo e un pizzico di follia. A superare i dubbi e gli stereotipi, a ignorare le sirene del successo fine a se stesso. E a mettere d'accordo mani, cervello e cuore, un'impresa non banale nel mondo convulso e confuso in cui viviamo. Quale miglior manuale di filosofia e di crescita personale, dunque, che un manuale di pianoforte? Partendo dai concetti più semplici che hanno a che fare con lo studio della musica - come l'accordatura dello strumento, la coordinazione delle mani, il sentimento del ritmo, il dosaggio del forte e del piano - Giovanni Allevi elabora così un sistema di spunti e di consigli, utili per conoscersi meglio e per vivere meglio. Con un avvertimento: molte di queste regole sono molto diverse da quanto ci potremmo aspettare.
14,00
Rokes. Conversazioni su musica, moda, società e costume

Rokes. Conversazioni su musica, moda, società e costume

Roberto Paravagna

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 224

Inghilterra 1960: la nuova ondata musicale ha spazzato via tutto quello che c'era della vecchia nazione. Le abitudini, il perbenismo, la moralità, i modi, le mode: tutto questo cambia nel giro di pochi anni, da quando cioè il rock'n'roll è entrato di prepotenza nelle stanze di migliaia di giovani inglesi. Come tanti altri ragazzi della loro età, Shel, Bobby, Mike e Vic - che lascerà il posto a Johnny - si fanno contagiare dalla febbre del rock'n'roll che non li abbandonerà più. Dopo vari cambi di nome e di formazione, i Rokes approdano in Italia, all'Ambra-Jovinelli di Roma, dove tra il pubblico c'è un attento Teddy Reno, abile a non lasciarseli sfuggire per accompagnare Rita Pavone in giro per lo Stivale. Il mix è folgorante: capelli lunghi, stivaletti con il tacco alto, smaccato accento inglese che colora il loro italiano d'oltremanica, chitarre con una strana forma "a nido di rondine". Tanto è sufficiente alla stampa nazionale per etichettare il complesso come "I Beatles italiani". È l'inizio del grande successo, consolidato nel nuovo tempio generazionale, il Piper, dove i Rokes passano dal blues al rhythm'n'blues per approdare al beat in chiave italica e piazzarsi nei primi posti delle classifiche di vendita, tra concerti, apparizioni televisive, pubblicità, premi, film, con tanti album e 45 giri. Ma oltre a raccontare l'ascesa dei Rokes, questo libro intende riscoprire i membri del gruppo anche nelle loro attività come singoli artisti. Molti conoscono l'attività di Shel Shapiro, ma scopriremo insieme anche ciò che hanno fatto Bobby, Mike e Johnny...
16,50
Solid. Quel diavolo di Scott LaFaro

Solid. Quel diavolo di Scott LaFaro

VINCENZO STAIANO

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 176

Sono le prime ore di giovedì 6 luglio 1961 di una calda notte d'estate e un giovane giace morto su una strada vicino a Geneva, a 300 miglia da New York, il suo corpo è bruciato e senza possibilità di riconoscimento. Una star della scena jazz americana si è spenta. In pochi istanti, a soli 25 anni, la vita di Scott LaFaro, uno dei bassisti più innovativi nella storia del jazz, è finita. "Solid" non è né una biografia, né un saggio musicologico, ma solo uno studio, un ritratto di Scott LaFaro. A livello biografico, ci sono solo alcuni passaggi che ricordano il periodo della sua infanzia e adolescenza a Geneva, e la storia inedita dei nonni paterni che erano emigrati negli Stati Uniti dalla Calabria. "Solid" è "un'altra parola su Scott" scritta principalmente utilizzando i dati forniti da alcuni autorevoli studiosi americani e francesi e quelli riportati da un sito web incentrato sul giovane musicista italo-americano. Si tratta di materiale totalmente inedito in Italia e tradotto dall'autore. Lo studio è stato realizzato con ricerche approfondite anche sul ruolo svolto da altre figure di spicco con cui Scott ha condiviso la sua straordinaria storia. Il titolo richiama l'essenza di un messaggio inviato a Scott da Miles Davis. È una cartolina di saluti con la quale il celebre trombettista gli fa capire che lo vorrebbe nella sua formazione come contrabbassista. Dopo avere descritto il contesto in cui è vissuto, un'attenzione speciale è dedicata al modo in cui LaFaro suonava il suo strumento e a quanti contrabbassisti di talento sono stati influenzati dal suo approccio rivoluzionario. In seguito, "Solid" si concentra principalmente sull'esame di alcuni eventi che spiegano l'originalità e la complessità di questo musicista e il periodo a partire dal 1955, anno in cui lascia l'Università di Itaca e inizia il suo primo tour come musicista professionista, fino al momento del tragico incidente in cui ha perso la vita.
16,00
Franco Battiato. Come un incantesimo. Le storie dietro le canzoni

Franco Battiato. Come un incantesimo. Le storie dietro le canzoni

Carla Spessato

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 320

Le storie di tutte le canzoni di Franco Battiato e il racconto di tutti gli album e delle sue opere, oltre a un'indagine unica nel suo genere sulle decine di interventi come autore, produttore, interprete in musica, teatro, cinema, letteratura. In appendice la storia inedita del primo album del 1969, mai arrivato nei negozi. Testimonianze esclusive di musicisti e discografici, il diario giorno per giorno delle registrazioni, l'ascolto e il racconto delle canzoni di quell'epoca mai uscite dagli archivi.
25,00
Imparare a suonare la chitarra. Una guida accessibile per cominciare a suonare

Imparare a suonare la chitarra. Una guida accessibile per cominciare a suonare

Phil Capone

Libro

anno edizione: 2021

pagine: 256

Un metodo facile per imparare a suonare la chitarra, basato su semplici lezioni corredate da fotografie, che vi permetterà nel giro di poco tempo di eseguire brani e improvvisazioni. Le progressioni di accordi e i riff sono spiegati con l'ausilio di tablature; in un comodo formato a spirale di facile consultazione durante gli esercizi. Il libro comprende una raccolta di accordi e scale illustrati, con suggerimenti per suonare vari generi musicali, dai riff del funky rock, ai lick del blues e i ritmi del jazz. Con tracce audio scaricabili.
18,00
Suonare la chitarra. Come migliorare esercitandoti solo 10 minuti al giorno

Suonare la chitarra. Come migliorare esercitandoti solo 10 minuti al giorno

Phil Capone

Libro

anno edizione: 2021

pagine: 224

Quanto spesso devo esercitarmi? E su cosa dovrei lavorare? Queste sono le due cose che gli allievi di chitarra chiedono più spesso ai loro insegnanti. Questo libro dà le risposte, con una serie di brevi ed efficaci esercitazioni per i chitarristi che stanno imparando e che vogliono ottenere il massimo dal tempo impiegato nel loro studio. Questo libro contiene un gran numero di esercizi raccolti durante la carriera pluriventennale dell'autore come insegnante di chitarra, insieme a delle raccolte estensive di accordi e scale. L'esclusiva sezione "Esercitazioni" vi permette di creare le vostre routine personalizzate per la mano destra, la sinistra e per la conoscenza della tastiera o qualsiasi combinazione delle tre. Che siate un principiante o un chitarrista esperto che vuole migliorare le sue capacità, seguire queste sedute pratiche di soli 10 minuti al giorno vi darà evidenti miglioramenti nello spazio di poche settimane. Con tracce audio scaricabili.
18,00
Metallica: The black album in black and white

Metallica: The black album in black and white

Metallica

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 224

"Metallica: The Black Album in Black & White", pubblicato in Italia da Rizzoli Lizard, è una collaborazione ufficiale con i Metallica e il fotografo Ross Halfin. Al suo interno troverete fotografie inedite, accompagnate dai testi di Ross, James, Lars, Kirk e Robert. Ross era con la band durante le registrazioni dell'album ai One on One Studios a North Hollywood e scattò centinaia di fotografie, così come durante il tour di quasi 300 tappe, che ebbe luogo tra il 1991 e il 1993. Documentò intimamente i ritmi frenetici dei membri della band durante le performance, le prove e le interviste, nel backstage e nei viaggi, immortalandoli in ritratti unici. Il libro è pubblicato insieme alla nuova edizione rimasterizzata del quinto album in studio dei Metallica, che batté ogni record, in occasione del suo 30° anniversario: "The Black Album and the Metallica Blacklist", una compilation rivoluzionaria che vede la collaborazione di oltre 50 artisti contemporanei - di diversi generi, culture e continenti -, ognuno dei quali ci regala un'interpretazione unica delle loro canzoni preferite del Black Album.
49,00