Nel 1992, nel corso di una difficile fase economico-finanziaria, politica e istituzionale, il governo Amato affrontò i quattro settori fondamentali della spesa pubblica - pubblico impiego, sanità , previdenza, finanza degli enti locali - con il meccanismo della grande legge delega. Le riforme previste miravano in particolare a razionalizzare la spesa pubblica e lanciare un forte segnale di ancoraggio alla linea di Maastricht. La legge delega, ben delimitata e ben scandita nei tempi e nelle procedure, può costituire anche oggi il metodo per affiancare al Piano nazionale di ripresa e resilienza le riforme richieste dall'Unione europea? Il volume, scaturito da un webinar che ha coinvolto alcuni dei principali protagonisti di quella stagione riformatrice, risponde affermativamente alla domanda: coniugando rapidità dei tempi di attuazione e ponderazione nelle scelte, la legge delega, con alcuni accorgimenti, può essere risolutiva in una cornice europea che mai come oggi offre opportunità forse irripetibili. Con interventi di Giuliano Amato, Maurizio Sacconi, Giovanni Orsina, Nicola Lupo, Fabio Pacini.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Un metodo per le riforme: l'attualitĂ della legge 421 del 1992
Un metodo per le riforme: l'attualitĂ della legge 421 del 1992
titolo | Un metodo per le riforme: l'attualitĂ della legge 421 del 1992 |
Curatori | F. Pammolli (cur.), V. Di Porto (cur.), A. Piana (cur.) |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Percorsi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788815294500 |
|
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Misurare ciò che conta. Al di là del Pil
Joseph E. Stiglitz, Jean-Paul Fitoussi, Martine Durand
Einaudi
€18,00
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
Serge Latouche
Bollati Boringhieri
€16,00
Liberalismo inclusivo. Un futuro possibile per il nostro angolo di mondo
Michele Salvati, Norberto Dilmore
Feltrinelli
€22,00
Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare
Fabrizio Barca, Enrico Giovannini
Laterza
€15,00
Vivi smart. Perché il denaro può dare vita a una rivoluzione e come fare per metterla in atto
Alberto Dalmasso
Il Saggiatore
€15,00