«Saint-Simon era uno dei suoi autori prediletti e anche il cardinale De Retz» ricorda Giulio Cattaneo, testimone degli anni di Gadda alla Rai. Sicché «guai a toccargli gli storici francesi soprattutto quando le critiche erano mosse da storici italiani, così noiosi al loro confronto, senza spirito, senza il gusto del pettegolezzo» - nonché più inclini a reticenze e compromessi. Non sorprende allora che nel 1952 il neoredattore radiofonico abbia scelto per un ciclo di trasmissioni i quattro Luigi di Francia (salvo poi arrestarsi a Luigi XV) e si sia pazzamente divertito a ritrarre, con verve indiavolata, Maria de' Medici e l'«ombra di ocaggine» che le soffondeva il viso; il malaticcio Luigi XIII, che pur detestando «di tutto cuore il gentil sesso» riesce a dare alla Francia un gagliardo «marmocchiaccio»; la reggente Anna d'Austria, che rimaneva a letto sino a mezzogiorno e «s'impippiava delle più delicate cibarie»; Mazzarino, che biascicava un francese «di timbro siculo-romanesco», tanto che il «decreto di unione» (arrêt d'union) si trasformava nella sua bocca «in un arresto di cipolle: in un "arrêt d'oignons"»; Madame de Montespan, «dilapidatrice spaventosa» e artefice di esorcismi e veleni; e insieme guerre, amori, intrighi, tumulti, riforme. Né meraviglia che Gadda, pur rispettoso della «limpidità del dettato» imposta dalla Rai, si sia concesso, nel tradurre gli amati storici, tocchi di incantevole irriverenza: «Bei consigli poteva dare una tal grulla [Anna d'Austria] a uno che stava per tirar le cuoia!» scrive citando l'Histoire de France di Michelet.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- I Luigi di Francia
I Luigi di Francia
titolo | I Luigi di Francia |
Autore | Carlo Emilio Gadda |
Curatore | M. Bertoldi |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 769 |
Editore | |
Formato |
![]() |
Pagine | 305 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788845936128 |
|
Libri dello stesso autore
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
Carlo Emilio Gadda
€18,00
La casa dei ricchi
Carlo Emilio Gadda
€5,00
«Sono il pero e la zucca di me stesso». Carteggio 1930-1970
Carlo Emilio Gadda, Alessandro Bonsanti
€35,00
Eros e Priapo. Ediz. originale
Carlo Emilio Gadda
€28,00
La cognizione del dolore
Carlo Emilio Gadda
€14,00
L'Adalgisa. Disegni milanesi
Carlo Emilio Gadda
€15,00
La guerra di Gadda. Lettere e immagini (1915-1919)
Carlo Emilio Gadda
€30,00
Divagazioni e garbuglio
Carlo Emilio Gadda
€26,00
Norme per la redazione di un testo radiofonico
Carlo Emilio Gadda
€6,00
«Se mi vede Cecchi, sono fritto». Corrispondenza e scritti 1962-1973
Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise
€18,00
Accoppiamenti giudiziosi (1924-1958)
Carlo Emilio Gadda
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giallo secondo me. Dizionario d'autore dalla A alla Z
Pierre Lemaitre
€24,00
Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano
Chandra Livia Candiani
€12,00
Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita
Piero Dorfles
€16,00
Velo pietoso. Una stagione di retorica
Edoardo Albinati
€12,00
Saremo leggeri. Corrispondenza (1944-1959)
Albert Camus
€65,00
Il rumore di quest'epoca
Fernando Aramburu
€19,00
Genio e inchiostro
Virginia Woolf
€14,00
Massime e pensieri di Napoleone
Honoré de Balzac
€12,00
La scuola ci salverà
Dacia Maraini
€15,00
Il tempo della gentilezza. La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse
CROCE ROSSA ITALIANA
€16,00
L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
Alessandro D'Avenia
€14,00