Cosa è successo alla scuola? Come possiamo risollevare le sorti dell’istituzione più importante per il futuro del Paese dopo una fase difficile come quella che sta affrontando? Dovremmo partire dagli insegnanti motivati e capaci che la sorreggono nonostante i molti ostacoli e dal serbatoio di vitalità degli studenti. E poi naturalmente occorre ridare all’istruzione le risorse e la centralità che merita. La scuola può fare la differenza, soprattutto in momenti di crisi. Dacia Maraini ne è convinta e lo testimonia con il suo impegno in difesa dell’insegnamento come negli interventi scritti nel tempo e in alcuni intensi racconti raccolti in questo libro: "L’esame", "Il bambino vestito di scuro" e "Berah di Kibawa". Da sempre l’autrice si dedica al dialogo con gli studenti e con i loro docenti approfondendo modelli di apprendimento e impugnando questioni di diritti e di riforma, e in queste pagine racconta una scuola come dovrebbe e potrebbe essere, filtrata dagli occhi di scrittrice, di intellettuale civilmente impegnata e anche di docente. Storie, idee, battaglie e ricordi di una vita intera, dalle lezioni al Liceo di Palermo all’insegnamento nel carcere di Rebibbia. Un viaggio tra i banchi, anche attraverso la forza dell’immaginazione, da cui emerge l’urgenza di garantire ai nostri ragazzi un’istruzione migliore per ridare all’Italia una concreta speranza nell’avvenire.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- La scuola ci salverà
La scuola ci salverà
titolo | La scuola ci salverà |
Autore | Dacia Maraini |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Editore | Solferino |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788828206385 |
|
Libri dello stesso autore
Alfabeto quotidiano. Le parole di una vita
Dacia Maraini, Gioconda Marinelli
Marlin (Cava de' Tirreni)
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano
Chandra Livia Candiani
Einaudi
€12,00
Lettori selvaggi. Dai misteriosi artisti della Preistoria a Saffo a Beethoven a Borges la vita vera è altrove
Giuseppe Montesano
Giunti Editore
€29,00
Il tempo della gentilezza. La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse
CROCE ROSSA ITALIANA
Chiarelettere
€16,00