"Ho sempre guardato con grande interesse alle vicende della scuola, frequentando istituti e docenti, intervenendo sull'ossessivo succedersi di riforme realizzate o vagheggiate, partecipando a tante discussioni. Ora mi è sembrato che la situazione creata dal Covid-19 abbia mandato in fumo tante di quelle discussioni, tanto agitarsi e arrabattarsi di politici, di pedagoghi, di sindacalisti, di riformatori e di resistenti alle riforme: abbiamo visto la scuola ferma, bambini e adolescenti a casa, anche se poi sono seguite aperture parziali ed eterogenee. Scuola letteralmente sospesa, diventata per alcuni mesi letteralmente impossibile. La constatazione della natura salvifica dell'informatica e di Internet ha galvanizzato i tanti zelatori della scuola in rete, quella che era necessità è stata sbandierata come modello per il presente e per il futuro. Ma di scuola viva c'è comunque bisogno: oggi più che mai c'è bisogno di un autentico rilancio della scuola, che la liberi dalla burocratizzazione in cui è caduta negli ultimi anni e dalla condizione di parcheggio a cui spesso è stata piegata. Di fronte al dominio del digitale e dei social media, di fronte al diffondersi di una pericolosa incultura, tra ignoranza, stupidità, irrazionalità, dilagare incontrollato della menzogna e della volgarità, le giovani generazioni hanno bisogno dello schermo forte della cultura e della scienza, di quella razionalità problematica che non può certo far leva su motivazioni spicciole, ma sul presente precipitare della storia e sulla necessità di 'salvare' il futuro, sulla responsabilità per il destino del pianeta, in cui tutti siamo coinvolti."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Una scuola per il futuro
Una scuola per il futuro
titolo | Una scuola per il futuro |
Autore | Giulio Ferroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le onde |
Editore | La nave di Teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788834607763 |
|
Libri dello stesso autore
Storia della letteratura italiana. Il Novecento e il nuovo millennio
Giulio Ferroni
Mondadori Università
€36,80
Storia della letteratura italiana. Dal Cinquecento al Settecento
Giulio Ferroni
Mondadori Università
€30,50
Storia della letteratura italiana. Dalle origini al Quattrocento
Giulio Ferroni
Mondadori Università
€29,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico
Camillo Bortolato
Erickson
€23,80
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Matematica al volo in quarta. Calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico
Camillo Bortolato
Erickson
€13,80
La guida di attività Montessori 6-12 anni. Dalla creazione dell'Universo alla vita sulla Terra
Marie-Hélène Place
L'Ippocampo
€25,00
Mala università. Privilegi baronali, cattiva gestione, concorsi truccati. I casi e le storie
Giambattista Scirè
Chiarelettere
€16,90
Analisi grammaticale e logica al volo. Strumenti per l'apprendimento intuitivo con il metodo analogico
Camillo Bortolato
Erickson
€12,00