Questo libro postumo racchiude l'estremo pensiero di James Hillman. Non è solo la summa e l'ultimo approdo della riflessione sull'immagine, che fin dall'inizio sostanzia la sua idea di anima e tutta la sua psicologia. È anche il testamento, etico e politico, che uno dei massimi pensatori del Novecento ha voluto strenuamente concludere sul letto di morte, restando pensante sino alla soglia finale dell'intelletto, dell'introspezione, della biologia stessa. Vi ha depositato l'ultima immagine, appunto, di sé e del suo sistema psicologico e filosofico. Fin dal pensiero del suo maestro Jung - ma anche del platonismo antico e rinascimentale o dell'islam sufi di Corbin - l'immagine è la materia di cui è fatta l'anima individuale. È allora proprio curando il nostro modo di guardare un'immagine che Hillman ci consegna una nuova terapia dei mali che oggi sempre più affliggono l'anima collettiva. Una via verde, immanente alla psiche, per salvare la Terra dalla catastrofe ecologica. Un ritorno alla "Grecia psichica", al suo principio di laicità, di "inappartenenza", di tolleranza, contro ogni fondamentalismo. Una riscoperta del "genio femminile", l'importanza del nuovo e antico potere della donna, del suo ruolo nella composizione dei conflitti psichici, e quindi politici, dinanzi alla "caduta" della civiltà occidentale e alla crisi endemica delle sue economie. È nel settembre 2008, lo stesso mese e anno del crollo di Wall Street, che si svolge il "primo tempo" di questo dialogo con Silvia Ronchey, ispirato dalle immagini dei mosaici di Ravenna. Il suo "secondo tempo", consumato in punto di morte nell'ottobre 2011, esattamente dieci anni fa, affida all'umanità del terzo millennio un insegnamento reso con la tenacia e la determinazione di un moderno Socrate, a testimoniare quella verità che si scorge ed esprime solo imparando a fermare lo sguardo, per cercare dentro ogni immagine l'ultima immagine.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'ultima immagine
L'ultima immagine
titolo | L'ultima immagine |
Autori | James Hillman, Silvia Ronchey |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Saggi italiani |
Editore | |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788817158893 |
|
Libri dello stesso autore
Saggi sul Puer
James Hillman
€16,00
La vana fuga degli dei
James Hillman
€13,00
Le storie che curano. Freud, Jung, Adler
James Hillman
€16,00
Re-visione della psicologia
James Hillman
€15,00
Presenze animali
James Hillman
€14,00
Saggio su Pan
James Hillman
€12,00
La cucina del dottor Freud
James Hillman, Charles Boer
€19,00
Figure del mito
James Hillman
€32,00
Psicologia alchemica
James Hillman
€35,00
Il mito dell'analisi
James Hillman
€14,00
La ricerca interiore. Psicologia e religione
James Hillman
€15,00
Il suicidio e l'anima
James Hillman
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il libro delle emozioni
Umberto Galimberti
€18,00
L'origine della coscienza. I segreti della nostra mente
Vittorino Andreoli
€16,50
Il caso Potenzoni
Federica Sciarelli, Francesco Potenzoni
€17,00
Psicologia dello sviluppo+connect
John W. Santrock
€48,00
Esiste il rapporto sessuale? Desiderio, amore e godimento
Massimo Recalcati
€14,00
Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme
Paolo Crepet
€18,00
Sorelle. Il mistero di un legame tra conflitto e amore
Laura Pigozzi
€18,00
Razionalità. Una bussola per orientarsi nel mondo
Steven Pinker
€32,00
Saggi sul Puer
James Hillman
€16,00
Vincere l'ansia. Un percorso in otto lezioni
Raffaele Morelli
€17,00
Sembravano così felici. Amori e disamori nel tempo dell'incertezza
Silvana Quadrino
€16,00