L'entropia dell'universo o di un qualsiasi sistema isolato è destinata ad aumentare nel tempo. Questo dice in sostanza il secondo principio della termodinamica, una delle poche formule veramente figlia del pensiero collettivo, che ha attraversato quasi due secoli lungo i quali ha rivelato gradualmente la sua natura. Questo principio è stato visto da molti come la dimostrazione che tutto è destinato a finire, ma va letto invece come una sfida per il presente: è difficile fabbricare strutture efficienti, ma questa difficoltà ci spinge a costruirle in modo intelligente e a migliorarle in continuazione.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il secondo principio
Il secondo principio
titolo | Il secondo principio |
Autore | Marco Malvaldi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Formule per leggere il mondo |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788815293176 |
|
Libri dello stesso autore
Rigore di testa. Storie di pallone, paradossi, algoritmi: il calcio e i numeri come non li avevate mai immaginati
Marco Malvaldi, Paolo Cintia
Giunti Editore
€18,00
Ferragosto in giallo
Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami
Sellerio Editore Palermo
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sorella scimmia, fratello verme. Storie straordinarie di animali, scrittori e scienziati
Piergiorgio Odifreddi
Rizzoli
€18,00
Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore
Massimo Inguscio, Gabriele Beccaria
Rizzoli
€16,00
Guida turistica dell'universo. Alla scoperta dello spazio, fra mondi alieni e mostri del cielo
Emiliano Ricci
Giunti Editore
€16,00
Il leopardo dagli occhi di ghiaccio. Sulle tracce di grandi carnivori e altri animali
Sandro Lovari
Laterza
€18,00
Incoscienza artificiale. Come fanno le macchine a prevedere per noi
Massimo Chiriatti
Luiss University Press
€16,00