Chi non sa leggere si trova un po' nella condizione di chi non sa nuotare: non ha la possibilità di fare un'esperienza unica. Poiché nella vita quotidiana però chi non legge libri sembra cavarsela benissimo, verrebbe da pensare che l'incapacità di leggere abbia poco a che fare con la capacità di essere bravi cittadini, lavoratori competenti, persone rispettose ed empatiche. La realtà però è che chi non legge difficilmente troverà altrove quello che chi legge trova nei libri. Nei libri c'è la storia dell'uomo, con le sue conquiste e i suoi fallimenti; ci siamo noi, con i nostri sentimenti, sogni, azioni; c'è quell'esperienza simbolica che ci spinge a sviluppare ingegno, fantasia e immaginazione. I libri sono una delle risorse più straordinarie per salvarci dalle prove della vita: chi sa leggere lo fa anche di fronte alle ansie più drammatiche, alle angosce più profonde, ai dolori più esacerbanti. Piero Dorfles illumina le prospettive che la letteratura può aprirci raccogliendo qui - senza alcuna pretesa di esaustività o sistematicità - alcune opere classiche raggruppate per grandi temi: quelli centrali dell'esperienza umana. Il risultato è una ricognizione personalissima che ci dimostra perché il lavoro del lettore è il più bello che esista.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita
Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita
titolo | Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita |
Autore | Piero Dorfles |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Overlook |
Editore | |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788830109186 |
|
Libri dello stesso autore
Leggo, dunque sono. Almeno credo
Paolo Di Paolo, Piero Dorfles, Lella Mazzoli
€11,00
€16,00
I cento libri che rendono più ricca la nostra vita
Piero Dorfles
€12,00
Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura
Piero Dorfles
€11,00
Carosello
Piero Dorfles
€10,00
I cento libri che rendono più ricca la nostra vita
Piero Dorfles
€14,90
Il ritorno del dinosauro. Una difesa della cultura
Piero Dorfles
€18,60
Carosello
Piero Dorfles
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giallo secondo me. Dizionario d'autore dalla A alla Z
Pierre Lemaitre
€24,00
Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano
Chandra Livia Candiani
€12,00
Velo pietoso. Una stagione di retorica
Edoardo Albinati
€12,00
Saremo leggeri. Corrispondenza (1944-1959)
Albert Camus
€65,00
Il rumore di quest'epoca
Fernando Aramburu
€19,00
Genio e inchiostro
Virginia Woolf
€14,00
Massime e pensieri di Napoleone
Honoré de Balzac
€12,00
La scuola ci salverà
Dacia Maraini
€15,00
Il tempo della gentilezza. La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse
CROCE ROSSA ITALIANA
€16,00
L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
Alessandro D'Avenia
€14,00
€14,00