«Una ragazza diventa donna davanti al coltello. Deve imparare a conoscerne la lama. La ferita. A sanguinare. A portare la cicatrice senza smettere, in qualche modo, di essere bella e con le ginocchia abbastanza forti da poter strofinare il pavimento della cucina ogni sabato...» Così comincia la storia di Bitty e della sua caotica famiglia, i Lazarus, sullo sfondo degli Appalachi tra gli anni Cinquanta e Settanta del Novecento: un padre di origine pellerossa, forte e sognatore, creatore di mille e mille fantastiche storie, una madre bellissima e smarrita, prigioniera di sé stessa e dei propri fantasmi, i tanti fratelli e sorelle, ognuno dei quali porta con sé desideri e segreti inconfessabili. Infine Bitty stessa, l'Indianina come viene chiamata affettuosamente da suo padre, che cresce nella cittadina di Breathed, Ohio, tra odio, amore, pregiudizi e magie invisibili, coltivando il sogno di diventare scrittrice.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il caos da cui veniamo
Il caos da cui veniamo
titolo | Il caos da cui veniamo |
Autore | Tiffany McDaniel |
Traduttore | Lucia Olivieri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Blu Atlantide |
Editore | Blu Atlantide |
Formato |
![]() |
Pagine | 425 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9791280028099 |
|
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Rigore di testa. Storie di pallone, paradossi, algoritmi: il calcio e i numeri come non li avevate mai immaginati
Marco Malvaldi, Paolo Cintia
Giunti Editore
€18,00