Tra il 1899 e il 1904 Yeats, insieme a Lady Augusta Gregory, fonda il Teatro Nazionale Irlandese nella sede dell'Abbey Theatre di Dublino. Nei suoi testi che qui rappresenta negli anni successivi, Yeats mette in scena una drammaturgia severa e rituale, influenzata anche dall'antico teatro giapponese del n?, riducendo al minimo gli scenari reali e concentrandosi nella gestualità e nel linguaggio al tempo stesso poetico e nutrito di tutte le infinite metafore della parlata popolare. Scritti in un unico atto, i quattro drammi che qui si presentano nella splendida traduzione di Giorgio Manganelli (Deirdre, Al pozzo dello sparviero, Sulla spiaggia di Baile, L'unica gelosia di Emer) ruotano intorno alle epopee di mitici eroi irlandesi, tra cui quelle del re Cuchulain e dei tragici amanti Deirdre e Naoise, simboli dell'Irlanda ridotta in schiavitù, ma pur sempre libera nella sua dignità spirituale e morale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Drammi celtici. Testo inglese a fronte
Drammi celtici. Testo inglese a fronte
titolo | Drammi celtici. Testo inglese a fronte |
Autore | William Butler Yeats |
Curatore | V. Papetti |
Traduttore | G. Manganelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Assonanze, 60 |
Editore | SE |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788867234875 |
|
Libri dello stesso autore
Ricordi irlandesi. Infanzia e giovinezza
William Butler Yeats
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sei personaggi in cerca d'autore-Questa sera si recita a soggetto -Ciascuno a suo modo
Luigi Pirandello
Newton Compton Editori
€5,90